Cos'è mercoledì delle ceneri?

Mercoledì delle Ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri segna l'inizio della Quaresima, un periodo di quaranta giorni di preparazione spirituale che precede la Pasqua nel cristianesimo. Cade 46 giorni (40 giorni senza contare le domeniche) prima della domenica di Pasqua ed è una giornata di penitenza.

Significato:

  • Le ceneri utilizzate per segnare la fronte dei fedeli provengono tradizionalmente dalla combustione delle palme benedette utilizzate nella Domenica delle Palme dell'anno precedente.
  • L'imposizione delle ceneri è un simbolo di mortalità e pentimento per i propri peccati. La frase tradizionalmente pronunciata durante l'imposizione delle ceneri è "Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai" o "Convertiti e credi al Vangelo".

Osservanze:

  • Molti cristiani, specialmente cattolici e anglicani, osservano il digiuno e l'astinenza dalla carne durante il Mercoledì delle Ceneri. Il digiuno implica consumare un solo pasto completo e due pasti più piccoli che, sommati, non equivalgano a un pasto completo. L'astinenza dalla carne è una rinuncia tradizionale a tutti i tipi di carne per motivi religiosi.
  • È un giorno di riflessione e preghiera, in cui i fedeli si preparano spiritualmente per la Pasqua attraverso il pentimento, la carità e la penitenza.
  • Molte chiese offrono messe o servizi speciali durante il Mercoledì delle Ceneri.